Come hanno comunicato i leader politici sui social media nel 2024?

Articolo scritto e liberamente elaborato da Pasquale Incarnato tratto da “‘Behind the Blue:’ Experts discuss social media’s growing influence on politics” pubblicato su UKNow. Con interesse ascolto ormai da un po’ un interessante Podcast, “Behind the Blue,” a cura di Maggie Macdonald ed Annelise Russell, ricercatrici ed esperte in scienze politiche e dell’amministrazione all’Università del […]

Trump vince (anche) grazie all’influencer marketing

L’influencer marketing al servizio della comunicazione politica e soprattutto impegnato nell’arduo compito di trainare la bubble democracy grazie alla sua enorme cassa di risonanza. Articolo scritto e liberamente elaborato da Pasquale Incarnato tratto da “The Manosphere Won” pubblicato su Wired. Dalle prime luci dell’alba di mercoledì 6 novembre – no, questa volta non ho seguito […]

Kamala vs Donald, è scontro sui social – Pasquale Incarnato

Parliamo dei fiumi di soldi investiti in pubblicità dai candidati al ruolo più importante del pianeta: le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America. Articolo scritto e liberamente elaborato da Pasquale Incarnato tratto da “How the Harris and Trump Campaigns Are Spending Their Money” pubblicato sul Time. “Throwing gobs of cash on ads is as useful […]

Questione di post-o. Perché smettere di condividere sempre tutto se fai politica

Di Roberta Baiano. I social media sono entrati a fare parte, a pieno titolo, della nostra vita ormai da qualche decennio, e come non potevano occupare un ruolo centrale anche in politica? Dapprima usati come strumento di promozione per condurre le proprie campagne elettorali, poi trasformatisi in un vero e proprio palcoscenico, ormai spessissimo si […]

Convention di Chicago, un voto al discorso della Harris

Il tanto atteso intervento della candidata democratica Kamala Harris alla famosissima Convention (United States Presidential Nominating Convention) di Chicago è finalmente arrivato, ecco perché ho sentito la necessità di analizzare questi circa 40 minuti. Comunicazione politica, cosa emerge se guardiamo alla forma? La Harris mostra una evidente padronanza nel public speaking, grazie ad una buona gestione dei […]

Dalle piazze virtuali a quelle reali, intervista al Professore Enrico Caniglia

Enrico Caniglia ha insegnato per oltre un decennio Comunicazione politica nell’Università di Perugia. Attualmente è docente di Sociologia del linguaggio e di Sociologia della cultura nella stessa Università ed il team di PolitiDO ha chiesto il suo prezioso contributo su temi focali di seguito la bella intervista. 1. Dalle piazze virtuali a quelle reali, come […]

Politiche 2022 e Social Media: leader a confronto

Analisi del periodo 17 luglio – 17 agosto a cura di Pasquale Incarnato, ceo di PolitiDO, agenzia di marketing politico Le politiche sono ormai alle porte e questa campagna elettorale sta assumendo tratti singolari, visto il periodo ed il timing, ecco perché i social media hanno assunto, ancor più di prima, un ruolo fondamentale. Gli addetti […]