Come hanno comunicato i leader politici sui social media nel 2024?
Articolo scritto e liberamente elaborato da Pasquale Incarnato tratto da “‘Behind the Blue:’ Experts discuss social media’s growing influence on politics” pubblicato su UKNow. Con
Trump vince (anche) grazie all’influencer marketing
L’influencer marketing al servizio della comunicazione politica e soprattutto impegnato nell’arduo compito di trainare la bubble democracy grazie alla sua enorme cassa di risonanza. Articolo
Kamala vs Donald, è scontro sui social – Pasquale Incarnato
Parliamo dei fiumi di soldi investiti in pubblicità dai candidati al ruolo più importante del pianeta: le elezioni presidenziali degli Stati Uniti d’America. Articolo scritto
Questione di post-o. Perché smettere di condividere sempre tutto se fai politica
Di Roberta Baiano. I social media sono entrati a fare parte, a pieno titolo, della nostra vita ormai da qualche decennio, e come non potevano
Convention di Chicago, un voto al discorso della Harris
Il tanto atteso intervento della candidata democratica Kamala Harris alla famosissima Convention (United States Presidential Nominating Convention) di Chicago è finalmente arrivato, ecco perché ho sentito la
Marketing politico e presidenziali Usa, una campagna elettorale fino all’ultimo Penny – Pasquale Incarnato
Forward by “Message in a Bottle” Articolo scritto e liberamente elaborato da Pasquale Incarnato tratto da “Kamala Harris Forward”. Ormai manca sempre meno al tanto
Social Media e politica, come è cambiata la comunicazione – Intervista al Professore Paolo Graziano
Di seguito un’intervista al Professore Paolo Graziano dell’Università degli Studi di Padova che ha cortesemente risposto alle nostre domande fornendo un contributo essenziale a tematiche
Comunicazione Politica: offline ed online che si fondono in un messaggio coerente – Intervista al Professore Alberto Bitonti
Qui un cortese contributo ad Alberto Bitonti, docente di Comunicazione politica e istituzionale presso l’Università della Svizzera Italiana di Lugano (Svizzera) sul marketing politico e