Cosa significa fare la comunicazione politica?

La comunicazione politica ha subito, negli anni, un’importante evoluzione legata soprattutto al progressivo ammodernamento degli stessi mezzi di informazione e comunicazione che, soprattutto attraverso i social network, hanno cambiato la comunicazione politica oggi. Se volessimo dare una definizione pratica di comunicazione politica dovremmo di certo prendere le mosse dalla crescita esponenziale del settore del marketing […]
Comunicazione Politica, intervista a Gianluca Luise

Comunicazione Politica, intervista a Gianluca Luise, docente di Storia delle istituzioni politiche presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi di Napoli Federico II Rispetto al tema dei fenomeni della comunicazione di massa e della grande influenza che i nuovi media hanno sulla società, quanto pensa che questi siano stati parte del successo del […]
Consulente di marketing politico in Italia, come è nata, quanto è cresciuta e che futuro avrà questa professione nel nostro Paese?

Dietro un grande politico vi è sempre una squadra di persone che lavorano per costruire la sua immagine, seguirne ogni passo e dichiarazione pubblica. Tra queste spicca in particolar modo la figura del consulente di marketing politico, personaggio spesso d’ombra nella carriera del politico di turno ma estremamente fondamentale, sia in campagna elettorale che nella […]
Consulente di marketing politico e spin doctor, quali differenze ci sono?

Nell’era dei social condurre una campagna elettorale o gestire un profilo politico professionale necessita del supporto, oggi del tutto indispensabile, di un consulente di marketing politico e di un’agenzia che si occupi di comunicazione politica e che segua il politico in ogni singolo aspetto che ne riguardi. Anche in Italia, quindi, sta muovendo le prime […]
Comunicazione Politica, intervista a Dino Falconio

Rispetto al tema dei fenomeni della comunicazione di massa e della grande influenza che i nuovi media hanno sulla società, quanto pensa che questi siano stati parte del successo del Movimento 5 Stelle, di Salvini e di Giorgia Meloni? Non é un mistero che Facebook abbia favorito anche la prima elezione di Donald Trump a […]
Comunicazione politica, intervista al Professore Andrea Baravelli

Intervista al professore Andrea Baravelli dell’Università degli Studi di Ferrara su un tema a noi tanto caro: l’influenza dei media – in politica – sull’opinione pubblica. Rispetto al tema dei fenomeni della comunicazione di massa e della grande influenza che i nuovi media hanno sulla società, quanto pensa che questi siano stati parte del successo […]
Comunicazione e Politica, intervista al Professore Vanni Codeluppi

Buongiorno Professore Codeluppi, la ringraziamo per il tempo che ci dedicherà, è un vero piacere poterla intervistare. Passiamo subito alla prima domanda: come grande conoscitore dei fenomeni della comunicazione di massa e della grande influenza che i nuovi media hanno sulla società, quanto pensa che questi siano stati parte del successo del Movimento 5 Stelle, di […]
Il ruolo della comunicazione istituzionale

Con l’avvento delle nuove tecnologie, anche gli Enti, le Pubbliche Amministrazioni e le istituzioni in generale si sono evolute nel campo della comunicazione, ritagliandosi una fetta importante di visibilità nel campo della comunicazione istituzionale. Il cittadino stesso acquisisce quindi una valenza maggiore agli occhi dell’Ente dal quale viene amministrato o dal quale usufruisce di qualche […]
Gli squali non ci avranno mai

E quindi pare sia vero. Il quasi ottantenne Trump vuole risollevare le sorti degli USA con una maxi convention. Il Paese gli segnala sommessamente che non è la Francia, questo non è il 1800 e non bastano le brioche a governare il Covid-19, semplicemente mai gestito e quindi fuori controllo mentre miete vittime e inginocchia […]
Come gestire i canali social di un politico

Le nuove campagne elettorali fatte di social media e comunicazione politica ci insegnano che avere un piano di comunicazione adeguato è importante se hai intenzione di percorrere la carriera politica, anche al di là di future candidature. Il politico per eccellenza mostra la sua costante presenza, al fianco dei cittadini, in ogni circostanza e per […]